Domande frequenti
C'è una lista nozze?
Non è stata aperta una lista nozze per l'evento.
Come confermare?
È possibile comunicare la propria partecipazione all'evento telefonicamente o tramite questo sito. Sarebbe preferibile confermare entro Ferragosto.
Contestualmente alla conferma, è necessario comunicare eventuali allergie o intolleranze alimentari e indicare la propria prefenza tra menù di mare e menù di terra.
C'è un dress code?
Non è stato stabilito un dress code per lasciare gli invitati liberi di decidere del proprio abbigliamento, sempre nel rispetto del luogo sacro e del tipo di evento.
Come si arriva al ricevimento?
La sala ricevimenti dista pochi minuti di macchina da Foggia, ma non è servita da mezzi pubblici. È necessario raggiungerla con un mezzo privato.
Arrivando da Foggia, bisogna uscire per via San Severo e percorrere 2 kilometri. La si troverà sulla propria destra.
Giungendo da Lucera, è necessario svoltare a sinistra prima di entrare a Foggia per raggiungere la SS16 Adriatica, per poi svoltare a destra per arrivare su Via San Severo e percorrerla in direzione di Foggia. La sala si troverà sulla propria sinistra.
A che ora terminano i festeggiamenti?
Il taglio della torta dovrebbe avvenire a mezzanotte, ma a quel punto la festa non sarà ancora finita! Vi aspetteremo in pista per continuare a festeggiare fino a non oltre le due di notte. Promesso!
Curiosità
Il logo
Avrete sicuramente notato il logo che troneggia nella stationary del matrimonio.
Rappresenta noi due, in veste di Yin e Yang. Nella filosofia cinese, il principio di Yin e Yang simboleggia l'equilibrio tra due energie opposte, a vicenda necessarie e complementari. L'esistenza di uno dipende dall'esistenza dell'altro. Negli anni, non siamo riusciti a trovare un altro simbolo che potesse descriverci meglio. Un po' banale, certo, ma autentico. Non potremmo essere più diversi, eppure, insieme diventiamo un incastro perfettamente imperfetto. Lo abbiamo reso verde, come la speranza. La speranza di soffermarci sempre su ciò che ci unisce e non su ciò che ci divide. Quel riflesso di noi stessi, quel puntino, che riconosciamo nell'altro e ci rende simili.
Non abbiamo scelto un tema per il nostro matrimonio, ma a ciascun dettaglio abbiamo dato un significato. Tutto, dal logo, alla data, alle location, alle letture, ai colori, ai fiori, alla musica, al cibo, finanche all'automobile, parla di noi, della nostra storia e delle nostre famiglie. Sebbene il senso potrebbe non essere sempre immediato, speriamo che vi raggiunga l'amore e la cura dietro ogni scelta.
I testimoni
Le testimoni della sposa sono le sorelle: Carmela Rinaldi e Michela Rinaldi.
I testimoni dello sposo sono gli amici: Marcello Marcelli e Raul Palazzo.
L'ingresso dello sposo
Ai matrimoni tutti aspettano l'entrata in Chiesa della sposa. In molti non sanno che l'ingresso dello sposo è un momento altrettanto emozionante. Vi aspettiamo in posizione ai banchi per accogliere lo sposo e sostenerlo nell'attesa della sua non più molto futura consorte.
Farà tardi?
Inciamperà?
Piangerà?
O scapperà con l'autista?
Bisognerà venire in Chiesa per scoprirlo!
Il Guest Book
Il Guest Book è solitamente un libro dove ogni invitato può lasciare una dedica per gli sposi. Noi abbiamo optato per un oggetto diverso, che non dovesse necessariamente rimanere nella libreria a prendere polvere e potesse di tanto in tanto ricordarci del nostro giorno speciale. Non mancate di cercarlo in sala e di lasciarci un pensiero o scrivere anche solo il vostro nome. Lo custodiremo con cura.
Il viaggio di nozze
Il detto dice: "Chi si ferma è perduto!".
E noi lo abbiamo preso alla lettera. Due giorni dopo il matrimonio partiremo per il viaggio che, appassionati di manga e anime come siamo, sognavamo da una vita... Destinazione: Giappone!
Ci è stato proposto dall'agenzia Manava Viaggi, con cui partiremo, di raccontare la nostra esperienza sul loro sito web.
Andrete a dare un'occhiata?
È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.